La Lean Factory School® è una scuola di formazione innovativa, sviluppata per applicare i concetti del Lean World Class® in un ambiente che riproduce fedelmente la realtà aziendale e toccare con mano la Lean & Digital Transformation.
È la soluzione formativa per chi desidera «imparare facendo»: il sapere è così costruito attraverso le esperienze e il lavoro in team.
Con la Lean Factory School®, Bonfiglioli Consulting vuole promuovere la cultura d’impresa, ponendosi come punto di riferimento della formazione continua, e come polo d’innovazione dove testare le tecnologie di Industry 4.0 e sviluppare nuove applicazioni a sostegno dei processi aziendali.
Quattro giornate strutturate in tre moduli per mettere in pratica i concetti del Digital Lean Manufacturing. Dalla mappatura dei processi produttivi alla produzione vera e propria, alla gestione dei materiali, per toccare con mano i risultati reali della produzione snella supportata dall'utilizzo delle tecnologie abilitanti.
Un appuntamento riservato a imprenditori e manager che vogliono conoscere concretamente cosa significa realizzare una trasformazione digitale in ambito operations.
Il percorso Green Belt ha l’obiettivo di formare una figura operativa di riferimento per la realizzazione del miglioramento aziendale attraverso il completamento di progetti. Le iscrizioni sono aperte!
Il percorso per la formazione di una Lean Yellow Belt è il primo passo all’interno del percorso di crescita Lean Six Sigma. Le iscrizioni sono aperte!
Un livello più avanzato, dedicato alla specializzazione di livello Black Belt, figura chiave nella supervisione, guida ed organizzazione dell’implementazione del Lean Six Sigma. Le iscrizioni sono aperte!
Due giornate di formazione in modalità business simulation per applicare i concetti Lean negli uffici, imparando a identificare ed eliminare sprechi e attività non a valore, migliorando il posto di lavoro.
Un percorso formativo di sei giornate, composto da tre moduli, ideato per sperimentare tecniche e strumenti di Lean Design, Lean R&D e Project Management, implementando soluzioni per gestire al meglio progetti e commesse, sistemi di analisi per prevenire i guasti e una progettazione robusta in area tecnica per ridurre i costi di prodotto.
Un VIAGGIO STUDIO in Giappone per vivere un’esperienza formativa e culturale nel mondo della Lean a 360° con un accesso privilegiato agli stabilimenti di Nissan Motors Co.Ltd, LION Co, Banko Pharmaceutical, Mitsubishi Electric Group, OMRON Group e a workshop di formazione con TPM Master.
Quattro giornate dedicate all'approccio Total Productive Maintenance per misurare e attaccare le perdite, portare gli impianti alla massima efficienza e imparare la teoria applicandola direttamente sulle macchine.
Quattro giornate strutturate in tre moduli per mettere in pratica i concetti del Digital Lean Manufacturing. Dalla mappatura dei processi produttivi alla produzione vera e propria, alla gestione dei materiali, per toccare con mano i risultati reali della produzione snella supportata dall'utilizzo delle tecnologie abilitanti.
Quattro giornate dedicate all'approccio Total Productive Maintenance per misurare e attaccare le perdite, portare gli impianti alla massima efficienza e imparare la teoria applicandola direttamente sulle macchine.
Due giornate di formazione in modalità business simulation per applicare i concetti Lean negli uffici, imparando a identificare ed eliminare sprechi e attività non a valore, migliorando il posto di lavoro.
Un VIAGGIO STUDIO in Giappone per vivere un’esperienza formativa e culturale nel mondo della Lean a 360° con un accesso privilegiato agli stabilimenti di Nissan Motors Co.Ltd, LION Co, Banko Pharmaceutical, Mitsubishi Electric Group, OMRON Group e a workshop di formazione con TPS Master.