Siamo Certified Excellence Partner per il Training di Bosch Rexroth. Una collaborazione strategica per la formazione sui temi della Lean Production e Industry 4.0 con protagoniste le tecnologie Bosch Rexroth e il nostro approccio Learning by Doing per trasformare la conoscenza in competenza.
La trasformazione digitale sta avendo un profondo impatto sulle aziende del settore delle macchine industriali Le nuove tecnologie forniscono, infatti, interessanti opportunità in termini di efficienza operativa nei processi produttivi sia per il produttore stesso che per l’utilizzatore delle macchine smart.
Il modello dell’Experiental Learning o “apprendimento esperienziale” si basa sui fondamenti teorici formulati dall’ accademico statunitense David Kolb secondo il quale l’apprendimento avviene con un ciclo di quattro fasi.
Leggi di più e scarica il nuovo White Paper
SAVE THE DATE 12 GENNAIO 2023 | Una giornata per imparare e sperimentare come integrare e comunicare efficacemente la strategia di lungo periodo, gli obiettivi annuali, gli indicatori, le responsabilità delle persone ed i progetti per raggiungerli.
Gli associati potranno usufruire di uno sconto speciale su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2023. Scopri qui la convenzione.
Metodologia giapponese che consiste nello scomporre gli obiettivi aziendali a lungo termine in singole attività in modo da consentire all’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi in modo incrementale.
In partenza dall’11 novembre 2022 il corso DATA SCIENTIST PER OPERATIONAL EXCELLENCE, 10 giornate per trasformare i Big Data in Smart Data e creare soluzioni concrete per migliorare i propri processi decisionali, di analisi, produttivi e di business.
La Lean Factory School® raccontata all’interno della rubrica “Good Stories” | Pubblicato su Forbes Italia | Ottobre 2022
Leggi l’articolo pubblicato su Avvenire.it – 5 ottobre 2022
Leggi l’articolo pubblicato su Affari Italiani online | 15 settembre 2022