Un percorso di certificazione della durata di 8 giornate, per imparare ad applicare il Lean Thinking alle attività produttive. Il Lean Expert si candida ad essere il punto di riferimento in azienda per conoscenza e applicazione di metodi e strumenti del miglioramento continuo.
Un percorso di certificazione della durata di 2 giornate per apprendere i concetti di base del Lean Thinking
Un percorso formativo della durata di 10 giornate e Certification Day per trasformare i Big Data in Smart Data e creare soluzioni concrete per migliorare i propri processi decisionali e di business | dal 10 Marzo 2020
Un livello più avanzato, dedicato alla specializzazione di livello Black Belt, figura chiave nella supervisione, guida ed organizzazione dell’implementazione del Lean Six Sigma. Le iscrizioni sono aperte!
Il percorso Green Belt ha l’obiettivo di formare una figura operativa di riferimento per la realizzazione del miglioramento aziendale attraverso il completamento di progetti. Le iscrizioni sono aperte!
Il percorso per la formazione di una Lean Yellow Belt è il primo passo all’interno del percorso di crescita Lean Six Sigma. Le iscrizioni sono aperte!
Il percorso di trasformazione digitale, dalla strategia all’implementazione | dal 15 aprile 2020
Un percorso di certificazione della durata di sei giornate per conoscere e diffondere Lean World Class® a tutti i livelli dell'impresa.
Un percorso di certificazione della durata di 2 giornate per apprendere i concetti di base del Lean Thinking
Un percorso di certificazione della durata di 8 giornate, per imparare ad applicare il Lean Thinking alle attività produttive. Il Lean Expert si candida ad essere il punto di riferimento in azienda per conoscenza e applicazione di metodi e strumenti del miglioramento continuo.
Un percorso di certificazione della durata di 2 giornate per apprendere i concetti di base del Lean Thinking
Un percorso di certificazione della durata di 8 giornate, per imparare ad applicare il Lean Thinking alle attività produttive. Il Lean Expert si candida ad essere il punto di riferimento in azienda per conoscenza e applicazione di metodi e strumenti del miglioramento continuo.
Un percorso formativo della durata di 10 giornate e Certification Day per trasformare i Big Data in Smart Data e creare soluzioni concrete per migliorare i propri processi decisionali e di business | dal 10 Marzo 2020
Un livello più avanzato, dedicato alla specializzazione di livello Black Belt, figura chiave nella supervisione, guida ed organizzazione dell’implementazione del Lean Six Sigma. Le iscrizioni sono aperte!
Il percorso per la formazione di una Lean Yellow Belt è il primo passo all’interno del percorso di crescita Lean Six Sigma. Le iscrizioni sono aperte!
Il percorso Green Belt ha l’obiettivo di formare una figura operativa di riferimento per la realizzazione del miglioramento aziendale attraverso il completamento di progetti. Le iscrizioni sono aperte!
Un percorso di certificazione della durata di sei giornate per conoscere e diffondere Lean World Class® a tutti i livelli dell'impresa.