Il Digital Manufacturing Officer Program è un percorso formativo di 6 giornate con l’obiettivo di fornire un modello e gli strumenti per progettare e realizzare operativamente un processo di trasformazione digitale nelle organizzazioni industriali.
Il percorso prevede un connubio tra modelli teorici e applicazioni pratiche, attraverso la voce di chi è riuscito in concreto ad unire i vantaggi delle logiche gestionali ed operative del Lean Thinking con la velocità, scalabilità, affidabilità ed efficienza delle soluzioni digitali, sperimentando così una sinergia che accelera il miglioramento e permette di individuare nuove modalità di realizzare il proprio business.
Tutti gli argomenti vengono affrontati attraverso il ricorso ad una didattica interattiva con simulazioni, esercitazioni, analisi di case history e testimonianze di aziende industriali eccellenti che hanno già implementato con successo la trasformazione digitale come Gnutti Carlo SpA, Recordati SpA, Exor International, Unifarco, Sabo e Oleificio Zucchi.
Il percorso è rivolto a chi ha la responsabilità di supportare la Direzione aziendale (Imprenditori ed Alta Direzione) nella progettazione e realizzazione di progetti trasformazione digitale nel modo industriale
Livello di maturità industry 4.0 in Italia
Relatore: Luca Bedogni, Assistant Professor Università di Modena e Reggio Emilia
Introduzione all’approccio Lean & Digital
Relatori: Umberto Mirani, Senior Partner di Bonfiglioli Consulting e CEO di Digibelt Srl | Michele Fantoni, CTO di Digibelt Srl
MATTINA
Blockchain e applicazioni industriali
Un approfondimento sulle potenzialità applicative della Blockchain all’interno delle aziende industriali.
Relatore: Paolo Nardella di Consulenze e Risorse
Un caso di reale di Digital Transformation in ambito Blockchain: Fater Spa
POMERIGGIO
Total Value 3D Virtual Chain dall’idea di prodotto al servizio di assistenza nel dominio del virtuale- Relatore: HOTMINDS
Come utilizzare i big data a sostegno dello sviluppo di progetti di intelligenza artificiale e di modelli di qualità predittiva
Relatori: Luca Bedogni, Assistant Professor Università di Modena e Reggio Emilia |Michele Fantoni, CTO di Digibelt Srl
Un esempio di reale applicazione di Real Time Data Analysis for 100% on-line Quality Control (Anomaly Detection)
GNUTTI CARLO: Digital learning in the machine shop
Relatore: Stefano Farisè, Innovation Manager di Gnutti Carlo SpA
Come raccogliere i dati dal campo partendo da una situazione Brownfield
Focus su IOT, Cloud, HMI / protocolli di comunicazione
Un caso di reale applicazione
Relatore: EXOR
Il case study: UNIFARCO
Digital Change Management: il processo di cambiamento nella Digital Transformation
Relatore: Marco Brandalesi, Principal Operational Excellence di Bonfiglioli Consulting
Il Caso Oleificio Zucchi: Il lato umano dei processi di trasformazione Digitale in ambito produttivo
Relatore: Roberta Gorini, Responsabile Risorse Umane Oleificio Zucchi
Business game per applicare le conoscenze acquisite durante l’intero percorso formativo per lo sviluppo strategico di una Digital Agenda.
Relatore: Franco Guidubaldi, Principal Innovation di Bonfiglioli Consulting
Executive Digital Transformation Program
Un percorso formativo per comprendere concretamente le potenzialità delle diverse tecnologie abilitanti ed acquisire le metodologie e gli strumenti per realizzare la propria Trasformazione Digitale | Dal 24 settembre 2020