Riuscire ad ottenere il massimo possibile da sé stessi e dagli altri in funzione di un obiettivo comune è già di per sé una competenza distintiva. Essere capaci di farlo in un contesto di incertezza e interdipendenza, con nuove modalità e strumenti a disposizione, è fondamentale al manager, ai propri collaboratori e all’intera organizzazione per garantire il vantaggio competitivo necessario per affrontare con fiducia ed efficacia il futuro prossimo.
Nella fase della “nuova normalità”, le aziende faranno ancora uso dello strumento dello “Smart Working” come elemento non più occasionale, ma strutturale della propria organizzazione. Per i manager sarà fondamentale acquisire, rinforzare e implementare alcune competenze specifiche nell’utilizzo efficace dei nuovi strumenti e modalità per trarne il meglio e garantire la continuità dell’operatività e il raggiungimento dei risultati, ma anche il coinvolgimento del proprio team.
CONTENUTI
Parte 1 | Da telelavoro a Smart Working
Riprogettare il modo di lavorare: il passaggio da lavorare da remoto a lavorare SMART
Smart Manager danno obiettivi SMART: risorse e strumenti per garantire efficacia ed efficienza nella distanza
Mantenere il coinvolgimento, la cultura aziendale e il senso di appartenenza/engagement senza incontrarsi
Parte 2 | Da Manager a Manager Smart: come ottenere dai propri collaboratori le migliori performance
A richiesta questo corso può essere organizzato in sessioni Live Webinar in diretta streaming.
Contattaci per informazioni e costi! leanfactory@bcsoa.it
Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.