Due giorni in cui apprendere ed applicare l’approccio, le metodologie e gli strumenti del Design Thinking per potenziare l’efficacia delle attività di innovazione.
Obiettivo
Acquisire gli strumenti necessari a generare innovazione in grado di produrre un vantaggio competitivo.
Contenuti:
- Imparare ad identificare il problema strategico della tua impresa
- Definire le sfide da vincere
- Empatizzare con il tuo cliente
- Identificare gli insights chiave
- Definire le opportunità
- I paradigmi del design a servizio dell’innovazione: Design Thinking e Human Centerd Design
- Il processo innovativo: il modello Lean Design
- Definire la direzione dell’attività innovativa: dall’obiettivo di business alla definizione del Problem to Solve
- La fase di Discovery: come strutturare la ricerca primaria e secondaria
- Gli strumenti di convergenza nella ricerca delle Aree di Opportunità
- L’attività Generativa: metodologia e tecniche di ideazione
- Il modello iterativo per la definizione della soluzione: dall’idea, al prototipo, al test. Come combinare gli approcci Lean ed Agile.
Contattaci per informazioni e costi! leanfactory@bcsoa.it
Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.
Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE