Un percorso formativo di 6 giornate dove apprendere e sperimentare metodi e strumenti per creare prodotti / servizi in grado di assicurare sin dalla fase progettuale:
- Qualità ed affidabilità;
- Coerenza tra prestazioni e specifiche richieste
- Riduzione del time to market
CONTENUTI
Introduzione Statistica alle tecniche sperimentali e all’analisi campionaria
- Statistica: popolazione e campione
- Misure di tendenza Centrale
- Dispersione di una popolazione di dati
- Rappresentazione grafica scelta e costruzione di grafici appropriati
- Distribuzione Normale
Strumenti di analisi dati
- Funzioni:
- Approccio EDA (Exploratory Data Analysis)
- Funzioni lineari e non lineari
- Esercitazioni
- Analisi grafica:
- rappresentazione delle funzioni
- Curve di fitting
- Analisi di regressione
- Correlazione di dati
- Analisi grafica di correlazione
- Regressione lineare: stima dei parametri
- Significatività del modello
- Esercitazioni
Design of Experiment
- Introduzione all’ingegneria della qualità
- Design of Experiments
- Piani di Sperimentazione e loro caratteristiche
- Le Fasi del DOE
- Scelta della sequenza dell’esecuzione di un esperimento
- Piano fattoriale completo: esercitazioni
- Effetti principali ed interazioni
- Esercitazione Piano fattoriale Completo: 2F-3L
- Metodo Taguchi
- Matrici Ortogonali
- Esercitazione Piano fattoriale Completo: 4F-3L
- Strumenti di analisi dati avanzati Excel®
FMEA Failure Mode and Effect Analysis
- Finalità
- Campo di applicazione
- Riferimenti normativi
- FMEA di progetto e di Processo
- Criteri di individuazione del modo di guasto
- Probabilità: scala e criteri di valutazione
- Gravità: scala e criteri di valutazione
- Rilevabilità: scala e criteri di valutazione
- Indice RPN
- Esercitazione pratica su prodotto reale
Tecniche affidabilistiche
- Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
- Definizione e classificazione dei guasti
- Concetto di affidabilità
- Densità di probabilità al guasto
- Tasso di guasto
- Vita componenti
- La funzione di Weibull
- Tempo medio al guasto (MTTF)
- Calcolo del MTTF
- Calcolo vita utile
- Sistemi in serie e in parallelo
- Esercitazione Stima Affidabilità
- Esercitazione Stima degli interventi futuri
Prove Accelerate
- A.L.T. HIGHLY ACCELERETED LIFE TESTING
- L.T. ACCELERETED LIFE TESTING
- Fattori di stress
- Tipi di stress
- Meccanismi di guasto
- Relazioni IPL Weibull
- Programmare una prova accellerata
- Analizzare una prova accelerata
- Esempi pratici con Excel®
SPERIMENTERETE
- Come analizzare dei dati attraverso tecniche grafiche e analitiche
- Come svolgere rapidamente un esperimento/test riducendo drasticamente i tempi di sviluppo prodotto.
- Come ridurre sensibilmente i costi di riprogettazione
- Come progettare prodotti robusti e affidabili
- Come fornire dati attendibili per le politiche di garanzia e di interventi futuri di manutenzione.
APPROCCIO
Teoria unita alla pratica attraverso:
- esercitazioni guidate e costruzione di strumenti di analisi avanzati in Excel®
- Business Game con l’utilizzo di prodotti e attrezzature reali
- Esercitazioni di consolidamento da svolgere in autonomia.
Sessioni: