Introduzione al Six Sigma
Define & Soft Skills
Case study: VoC di progetto, DFSS e gestione delle dinamiche di team in progetti complessi, inerzia al cambiamento*
Measure
Case study: sistemi di misurazione operativa ed economica dei progetti*
Analyse
Case study: la scelta degli strumenti di analisi in supporto alle decisioni, applicazioni della FMEA*
Improve
Case study: DoE ed ANOVA, applicazioni strutturate della sperimentazione industriale*
Control
Case study: Carte di Controllo e loro evoluzione applicativa – EWMA*
*Le sessioni di Case Study sono sviluppate all’interno dei moduli formativi
I percorsi di formazione finalizzati alla certificazione possono essere svolti presso le nostre sedi di Bologna, Padova e Milano, in streaming o presso le sedi dei clienti.
In questo modo, l’approccio DMAIC diventa un sistema di gestione del miglioramento aziendale in maniera pratica e fattiva, portando miglioramenti operativi ed economici in tempi brevi.
Al fine di ottenere la certificazione il partecipante dovrà:
I nostri percorsi di certificazione sono accreditati presso il Council for Six Sigma Certification (the Official Industry Standard of Six Sigma Accreditation for Six Sigma training providers worldwide) e siamo Partner di Institute for the Advancement and Application of Lean Six Sigma (ILSSI), Istituto per il progresso e l’applicazione dei principi e degli strumenti Lean Six Sigma.
Un corso veramente utile, con docente molto preparato e molto chiaro. Nonostante i ritmi serrati non ho avuto momenti di distrazione, disattenzione o scarso interesse.
B.RaffaelliCULLIGAN
Il corso permette di affrontare in modo approfondito i principi della metodologia Lean six-sigma. Matteo Casadio Strozzi è un docente che riesce a rendere semplice l’applicazione dei diversi Tool statistici, anche grazie all’utilizzo di esempi pratici ed esercitazioni su Excel.
Luca CiarcielloBRACCO
Il corso è ben strutturato, livello ben più alto rispetto ad altri corsi erogati da Università. Un toolkit ancora più potente da portare in azienda fin dalle prime lezioni.
A. FiginiFINEFOODS
Il corso è stato utilissimo, docente preparato e scuola magnifica.
Sicuramente Bonfiglioli Consulting ha una marcia in più rispetto alle altre scuole e aziende che forniscono questo servizio.Guido Casadio
Master Lean Six Sigma percorso Lean Black Belt 2020
In piena emergenza COVID19, il percorso è stato ristrutturato in modalità “streaming”, risultando comunque efficace sia nell’esposizione delle tematiche e degli esempi correlati, sia nella interazione alunni-formatore, grazie alla notevole capacità di gestire la classe da parte di quest’ultimo. Il risultato è pienamente soddisfacente in termini di nuove conoscenze, nuovi strumenti e, soprattutto, nuove esperienze nate dal confronto continuo con i partecipanti al corso ed il formatore. Indicato per tutte quelle figure aziendali che si troveranno a gestire progetti di miglioramento, con la gestione ed il coinvolgimento di gruppi di lavoro interfunzionali.Alberto FabbrisFIAMM
Il docente, Matteo Casadio Strozzi, ha una didattica veramente coinvolgente, che riesce a rendere piacevoli argomenti anche molto complessi. Bravo :)
A. CheccoliBERLUTI
Il corso di Bonfiglioli Consulting riesce a declinare i concetti della Lean Six Sigma alla nostra realtà, portando esempi concreti e applicabili a molte aziende. I tools e i soft skills che si acquisiscono durante il corso Black Belt sono facilmente applicabili e fondamentali nell’implementazione di un sistema di gestione del miglioramento continuo.
Juri CasentiniSOFIDEL
Il corso di Bonfiglioli riesce a declinare i concetti della Lean Six Sigma alla nostra realtà, portando esempi concreti e applicabili a molte aziende.
I tools e i soft skills che si acquisiscono durante il corso Black Belt sono facilmente applicabili e fondamentali nell’implementazione di un sistema di gestione del miglioramento continuo.Christian MarchiSANDOZ INDUSTRIAL PRODUCTS
“Rendere facile ciò che non lo è o non lo sembra”.
Pina IorilloMA CLN GROUP
MASTER LEAN SIX SIGMA – Ho trovato il corso veramente utile per avere una panoramica dei tools utilizzabili nei cantieri di miglioramento, con un livello di dettaglio che consente una applicazione immediata.
Michele TufanoIccrea Banca
MASTER LEAN SIX SIGMA – Dopo aver conseguito lo scorso anno la certificazione Lean-Six Sigma Green Belt con Bonfiglioli Consulting presso la nostra azienda e aver sperimentato “sul campo”” i primi successi, ho deciso di intraprendere il corso Master Lean-Six Sigma Black Belt per approfondire ulteriormente le mie conoscenze su questa metodologia e farne il fondamento delle attività di miglioramento che conduciamo in azienda. Il corso ha soddisfatto appieno le mie aspettative, anche grazie al docente Matteo Casadio Strozzi che si é rivelato molto efficace nella spiegazione, anche attraverso esempi concreti, degli argomenti trattati. Fortemente consigliato!
Thomas PaternosterSandoz Industrial Product
Quella fatta in Factory è stata una bellissima esperienza didattica, che conferma la verità dello slogan: si impara solo facendo. Molti gli spunti che mi porto nell’attività che svogo nel mondo dei servizi, a testimonianza della bontà del metodo.
Michele Tufano
MASTERL LEAN SIX SIGMA VI EDIZONE Il corso Master Lean Six Sigma Black Belt ha soddisfatto le mie aspettative per le argomentazioni trattate. La chiarezza con cui sono stati trattati gli argomenti proposti, grazie alla capacità espositiva del docente Matteo Casadio Strozzi mi ha permesso di ottenere un’ottima comprensione dei concetti e degli strumenti propedeutici alla certificazione Black Belt. Fortemente consigliato.
Giuseppe De FranzaAdare Pharmacauticals
MASTER LEAN SIX SIGMA VI EDIZIONE l corso master lean six sigma black belt è assolutamente arricchente, strutturato in modo serio riuscendo ad essere allo stesso tempo leggero e mai noioso. Nonostante tutte le giornate risultino nel complesso impegnative, una volta terminato il corso, anzichè provare sollievo, sperimenterete un sentimento di nostalgia. Lo consiglio a tutti!
Roberto CassamagnagoAdare Pharmacauticals
MASTER LEAN SIX SIGMA VI EDIZIONE. Ritengo che il corso di Master Lean Six Sigma per la certificazione Lean Black Belt che ho frequentato presso la Bonfiglioli Consulting sia stato estremamente utile per la mia professione perchè ho avuto modo di approfondire alcune tematiche di gestione che non conoscevo o che conoscevo solo parzialmente. Per queste ragioni lo consiglio alle aziende che hanno intrapreso questo percorso.
Paolo TerragniAdare Pharmacauticals
MASTER LEAN SIX SIGMA- Dicembre 2013 E’ stata un’opportunità formativa molto stimolante, non solo per i contenuti completi, e ben esposti dal formatore, ma anche per l’opportunità di condivisione di problemi ed idee tra i partecipanti che hanno permesso di approfondire ulteriormente la materia.
Danilo ClementiAptalis Pharma
MASTER LEAN SIX SIGMA 2013 – Corso nel suo complesso ben strutturato, condotto in maniera efficace dal docente, sempre disposto a chiarire ogni dubbio.
Pasquale Raviele
MASTER LEAN SIX SIGMA – Ottima panoramica di strumenti e metodi che prelude a successivi approfondimenti necessariamente personali e contestuali ai progetti da gestire. E’ LEANINZIO!
Daniele PegoraroSpin Spa-Gruppo Bracco
MASTER LEAN SIX SIGMA 2013 – Ottima opportunità di approfondimento di tutti principali strumento Lean Six Sigma, sia classici che più avanzati (esempio: ANOVA, DOE, ECC)
Roberto Lanzoni
Master Lean Six Sigma Dicembre 2013 – Corso ben fatto e la qualità del docente molto alta. Alla fine sicuramente l’investimento è ben ripagato
Roberto GirottoPepsi Co. Europe
Corso Leanizio – Ottobre 2013 Corso estremamente utile e soprattutto efficace. Docenti estremamente preparati.
Roberto GirottoPepsi Co. Europe
Master Lean Six Sigma percorso Lean Black Belt – Utilissimo, sia per la parte teorica che, soprattutto, per lo svilupo del progetto associato: permette di toccare con mano la potenza del metodo.
Gianni BurbaBracco Imaging Spa
Master Lean Six Sigma percorso Lean Black Belt – Avevo dei dubbi su quale corso Six Sigma scegliere. Ho scelto Bonfiglioli Consulting perchè è una delle società di consulenza Lean in Italia di cui ho sentito parlare molto bene, anche se non ho avuto esperienza diretta. E devo dire che il corso ha pienamente soddisfatto le mie aspettative e non solo, ha sicuramente confermato l’idea di fiducia e competenza di Bonfiglioli.
Giorgia Dal PontAmb Srl
Master Lean Six Sigma percorso Lean Black Belt – E’ stata un’ottima esperienza formativa che ha fornito strumenti potenti per affrontare il miglioramento in azienda basandosi sui dati, sull’analisi e sul metodo. Inltre la modalità del corso è ottima perchè permette un confronto diretto su ogni tema fornendo risposte dettagliate e specifiche per ogni partecipante, anche tramite l’utilizzo di preziosi esempi pratici. E’ un’esperienza che consiglio per arricchire il proprio bagaglio culturale e professionale.
Francesco TosiCisa Spa Ingersoll Rand
CLAUSOLE CONTRATTUALI
1. All'iscritto è consentito di recedere fino al decimo giorno solare precedente la data di inizio del corso con disdetta da inviare a Bonfiglioli Consulting mediante posta elettronica certificata (PEC): in tal caso potrà richiedere la restituzione di quanto già versato.
2. Nel caso in cui l'iscritto non dia disdetta nei termini di cui sopra e non si presenti in aula, non avrà diritto ad alcun rimborso, ma potrà alternativamente:
• entro un anno dalla data di inizio del corso frequentare la successiva edizione (se prevista) o un altro corso;
• farsi sostituire da un’altra persona della medesima azienda, i cui dati dovranno essere comunicati contestualmente alla disdetta del primo iscritto.
3. Bonfiglioli Consulting si riserva la facoltà di rinviare la data d'inizio o di annullare il corso stesso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti: in questo caso, comunicherà - con un anticipo di almeno sette giorni rispetto alla data di inizio - la variazione e provvederà al rimborso delle quote eventualmente già versate.
La quota è comprensiva della sintesi del materiale didattico rilasciato in formato elettronico.
Alla ricezione del versamento, sarà emessa fattura relativa.
La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione e tramite bonifico bancario su:
BANCA POPOLARE EMILIA ROMAGNA AG.2 BOLOGNA
IBAN: IT 44D 05387 02402 00000 1469351
INTESTATO A BONFIGLIOLI CONSULTING SRL
I percorsi di formazione possono essere oggetto di finanziamento con Fondi interprofessionali o altri Fondi.
Il corso sarà attivato al raggiungimento della soglia minima prevista per ogni sessione.
La segreteria organizzativa si riserva di non confermare l’iscrizione a liberi professionisti e personale di società fornitrici di prodotti, servizi, consulenza e soluzioni per il mercato HR.
Intervista con Andrea Stiz, Head of Human Resources di Sandoz Industrial Products e Matteo Casadio Strozzi, Lean Six Sigma Program Manager di Bonfiglioli Consulting
Bonfiglioli Consulting ha strutturato per Dompè un percorso formativo che ha coinvolto otto risorse e che ha già portato a centrare obiettivi significativi.
Pubblicato su NCF – Settembre 2016
Grazie al Lean Six Sigma si facilita non solo l’acquisizione di nuovi contratti ma si migliorano anche i margini, ottimizzando i tempi.
Bonfiglioli Consulting S.r.l. - Headquarters
Via Isonzo 61 - 40033 Casalecchio di Reno - Bologna - Italy
Phone: +39 051 2987011