Il percorso per la formazione di una Lean Six Sigma Yellow Belt è il primo passo all’interno del percorso di crescita Lean Six Sigma.
Le Lean Six Sigma Yellow Belt vengono introdotte al metodo, ai tool di base per il Probem Solving e la gestione dei dati aziendali in senso statistico. L’obiettivo del percorso Yellow è di formare risorse che possano essere di supporto ai progetti guidati dalle Green Belt o dalle Black Belt. Il percorso Yellow può quindi essere utile sia per la formazione di base di figure specialistiche, sia come primo passo verso percorsi più completi come la certificazione Green Belt o Black Belt.
Guarda il Programma Dettagliato
Define
Case study: Project Charter di progetti *
Measure
Case study: Capability *
*Le sessioni di Case Study sono sviluppate all’interno delle front-lessons
I percorsi di formazione finalizzati alla certificazione possono essere svolti presso le nostre sedi di Bologna, Padova e Milano o anche presso le sedi dei clienti.
In questo modo, l’approccio DMAIC diventa un sistema di gestione del miglioramento aziendale in maniera pratica e fattiva, portando miglioramenti operativi ed economici in tempi brevi.
I nostri percorsi di certificazione sono accreditati presso il Council for Six Sigma Certification (the Official Industry Standard of Six Sigma Accreditation for Six Sigma training providers worldwide) e siamo Partner di Institute for the Advancement and Application of Lean Six Sigma (ILSSI), Istituto per il progresso e l’applicazione dei principi e degli strumenti Lean Six Sigma.
Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.
Bonfiglioli Consulting ha strutturato per Dompè un percorso formativo che ha coinvolto otto risorse e che ha già portato a centrare obiettivi significativi.
Pubblicato su NCF – Settembre 2016
Grazie al Lean Six Sigma si facilita non solo l’acquisizione di nuovi contratti ma si migliorano anche i margini, ottimizzando i tempi.