
Luca Bedogni ha conseguito la laurea triennale e la laurea magistrale in Scienze Informatiche all’Università di Bologna.
Dopo il Dottorato al Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna con attivita’ di ricerca sulle tecnologie basate su reti in TV White Spaces, è attualmente Assistant Professor e Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica, Informatica e Matematica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Attività di ricerca principale in Italia e all’Estero:
- Modellazione analitica di sistemi complessi, distribuiti e mobili, anche con l’utilizzo di smartphone e tablet
- Realizzazione di sistemi Context Aware, tramite lo studio e l’analisi di sensori su smartphone con sistema operativo Android e iOS, oltre a piattaforme embedded
- Modellazione e Simulazione di reti wireless, come TV White Space, IEEE 802.11af, IEEE 802.15.4m
- Computazione dipendente dal contesto e localizzazione indoor, tramite sensori inerziali come ac-celerometri e giroscopi
- Progettazione di sistemi con reti wireless cognitive e reti veicolari, con funzionalitá di spettro agile
- Piattaforme di streaming video dinamico e adattante relativamente alle prestazioni dell’infrastruttura di rete
- Studio, analisi e ricerca di piattaforme e sistemi per Internet of Things
- Big data analysis, relativamente a dati provenienti da traccie GPS veicolari
E’ relatore ad eventi e convegni nazionali ed internazionali e autore di numerose pubblicazioni.
Awards:
- Best paper award per il paper “DySCO: A Dynamic Spectrum and COntention Control Framework for Enhanced Broadcast Communication in Vehicular Networks” al Workshop MobiWAC 2012.
- Best paper award per il paper “Re-establishing Network Connectivity in Post-Disaster Scenarios Through Mobile Cognitive Radio Networks” al Workshop Med-Hoc-net 2013
- Best paper award per il paper “A Collision-Free Contention Protocol Based on Pulse/Tone Signals” al simposio CANDAR 2014.