Un unico modulo in cui il lavoro di team-working, la formazione sull’utilizzo di strumenti “Visible” per mappare le attività e il riferimento agli indicatori Lean per ridurre/eliminare gli sprechi rendono possibile una progettazione più funzionale degli uffici e il raggiungimento dell’eccellenza operativa.
Con l’implementazione della Metodologia 5S applicata ai processi di ufficio e l’utilizzo di Audit per misurarne i miglioramenti apportati, viene inoltre sperimentata una migliore organizzazione dell’ambiente di lavoro.
Contenuti
Le due giornate di formazione prevedono:
- Distinte sessioni pratiche su attività tipiche negli uffici con identificazione e successiva eliminazione degli sprechi
- Briefing dopo ogni sessione per rafforzare lo spirito di team-working, fare riferimento agli indicatori Lean ed attivare azioni per la riduzione/ eliminazione degli sprechi
- Implementazione della metodologia 5S (Sgombrare, Sistemare, Splendere, Standardizzare e Sostenere) applicata ai processi di ufficio con l’utilizzo di Audit per misurarne i miglioramenti apportati
- Formazione sull’utilizzo e applicazione di strumenti “Visible” per la mappatura delle attività e l’identificazione immediata del processo
Perché è importante applicare la metodologia 5S negli uffici?
- Seiri, sgomberare. Distinguere e separare quel che serve da quello che non serve. In media utilizziamo solo il 20% di ciò che possediamo.
- Seiton, sistemare. Scelti gli oggetti indispensabili, decidete dove collocarli, rendendo rapido l’accesso alle cose utilizzate più frequentemente.
- Sesio, splendere. Il disordine può derivare da oggetti che creano disagio o malessere, come sporcizia, colori cupi o quadri che non ci piacciono.
- Seiketsu, standardizzare. Svolgere questo lavoro di riordino a cadenza regolare. Bastano cinque minuti a fine giornata prima di lasciare l’ufficio.
- Shitsuke, sostenere. Fare in modo che le quattro regole precedenti divengano parte integrante del vostro modo di lavorare.
Questo modulo è inserito all’interno del Percorso “Lean Office Expert”, un percorso formativo di 2 giornate in cui imparare a progettare gli uffici in maniera più funzionale. – Leggi di più