Un approccio pragmatico ed un forte allineamento con le esigenze di business delle persone che operano in azienda; i nostri trainer hanno sviluppato expertise specialistiche legate alla propria area di competenza ed alla profonda conoscenza dei processi di business e delle diverse industry, coniugando il trasferimento dell’esperienza manageriale con lo sviluppo dei principi metodologici richiesti da ciascuno percorso didattico.
Il connubio tra metodologia Lean e le tecnologie digitali: dare concretezza al processo di Digital Transformation favorendo l’integrazione e la collaborazione di tutti gli attori della filiera (Esperti di processo, di Industry e Partner tecnologici) per sviluppare soluzioni che diano risposte concrete ed efficaci alle esigenze di imprenditori e manager. Guarda il video.
12 aprile 2019 c/o Lean Factory School® (Crespellano Bo) – Un appuntamento, riservato ad imprenditori e manager che vogliono capire le potenzialità della trasformazione digitale in ambito industriale, comprendere la sinergia tra Lean Thinking e Digitalizzazione nel miglioramento dei processi e delle performance aziendali e toccare con mano le opportunità applicative della Augmented e Virtual Reality (AVR) all’interno delle aziende industriali.
Intervento di Umberto Mirani, Senior Partner Bonfiglioli Consulting, su “Lean Industry 4.0: concretezza, scalabilità e zero sprechi” al workshop organizzato da Confindustria Cuneo.
Un viaggio studio in Giappone per vivere un’esperienza formativa e culturale nel mondo della Lean a 360° con un accesso privilegiato agli stabilimenti di Nissan Motors Co.Ltd, Fancl Co, Banko Pharmaceutical, Toto Ltd, Omron Group e a workshop di formazione con TPS Master.
L’ Executive Digital Transformation Program è un percorso formativo nato con l’obiettivo di fornire una visione d’insieme di cosa significa e comporta l’implementazione di un processo di trasformazione digitale, con i relativi benefici.
3 ottobre 2019 | Ranieri Niccoli, Chief Manufacturing Officer di Automobili Lamborghini SpA, ci guiderà in un viaggio attraverso la nuova smart factory dedicata alla realizzazione del Super Suv URUS, illustrandoci i diversi aspetti ed impatti che il processo di Digital Transformation ha avuto sul modello organizzativo e sulle persone coinvolte.
Un viaggio studio nella Silicon Valley per vivere un’esperienza Lean&Digital a 360° e approfondire i temi dell’ Open Innovation, dell’ Artificial Intelligence, Blockchain, Fast Prototyping e Design applicato al Manufacturing, attraverso un accesso privilegiato a stabilimenti produttivi Industry 4.0 come Bestronics Inc. e Tesla Gigafactory, Workshop Innovativi presso l’Università di Berkeley e incontri con Startup e aziende all’avanguardia (come Astro e Kaizen Dynamic).
Approccio metodologico Lean, Intelligenza Artificiale, IoT, Cloud, Integrazione Orizzontale e Verticale dei processi per la co-creazione di percorsi formativi e tool operativi all’avanguardia per la Fabbrica Lean 4.0