Pubblicato su FARE Magazine n. 38 Dicembre 2017
Con un investimento di 140 mila euro, Bonfiglioli Consulting ha reso digitale la Lean Factory School®, impresa-palestra patrocinata da Confindustria Emilia Area Centro. Leggi l’articolo pubblicato su Progettare n. 410 novembre/dicembre 2017, rivista nel settore della progettazione industriale.
4 giornate strutturate nei tre moduli “Lean Basic”, “Lean Advanced” e “Value Stream Mapping” per mettere in pratica i concetti del Lean Manufacturing, dalla mappatura dei processi produttivi alla produzione vera e propria, alla gestione dei materiali per toccare con mano i risultati reali della produzione snella.
We are pleased to announce that our organization has been certified as IASSC accredited Training Organization™
Tablet in ogni postazione in linea di montaggio, sistemi poka-yoke intelligenti e sensori per tracciare tempi e quantità dei pezzi prodotti: sono le tecnologie abilitanti installate in una fabbrica molto particolare, l’impresa-palestra a Crespellano (Bologna) di lean production e lean management di Bonfiglioli Consulting, società di consulenza pioniere in Italia della filosofia “snella” – Pubblicato da IlSole24Ore on line il 25 ottobre 2017
Come coniugare processi Lean e successi nei mercati internazionali con approfondimenti e Casi Reali
La sesta edizione di FARETE sarà mercoledì 6 e giovedì 7 settembre 2017 presso BolognaFiere. Farete è il luogo dove le imprese si incontrano, una grande vetrina delle eccellenze produttive e dei servizi, un’occasione concreta per sviluppare opportunità di business. Ci trovate al Pad. 15!
Il CRIT Networking Day si svolge ogni anno ed è un incontro finalizzato a stimolare opportunità di innovazione, nuove relazioni e progetti comuni fra imprese della rete CRIT. Quest’anno il tema centrale è stato “Casi di successo per l’industria del Futuro”.
La digitalizzazione degli strumenti Lean, in ottica Industry 4.0, permette di ottenere informazioni in tempo reale, massimizzando la loro efficacia e focalizzando l’attenzione sulla risoluzione di problemi piuttosto che sulla raccolta dati. I nuovi percorsi saranno attivi da settembre 2017.
Nasce polo della consulenza: i bolognesi acquistano una quota dei carpigiani.