Tre percorsi per tre livelli di competenza, specializzazione e certificazione:
Un percorso formativo della durata di 10 giornate + Certification Day per trasformare i Big Data in Smart Data e creare soluzioni concrete per migliorare i propri processi decisionali, di analisi, produttivi e di business.
Il percorso ha l’obiettivo di sviluppare le competenze teoriche e pratiche per:
Il Digital Manufacturing Officer Program è un percorso formativo di 6 giornate con l’obiettivo di fornire un modello e gli strumenti per progettare e realizzare operativamente un processo di trasformazione digitale nelle organizzazioni industriali.
Il percorso prevede un connubio tra modelli teorici e applicazioni pratiche, attraverso la voce di chi è riuscito in concreto ad unire i vantaggi delle logiche gestionali ed operative del Lean Thinking con la velocità, scalabilità, affidabilità ed efficienza delle soluzioni digitali, sperimentando così una sinergia che accelera il miglioramento e permette di individuare nuove modalità di realizzare il proprio business.
Tutti gli argomenti vengono affrontati attraverso il ricorso ad una didattica interattiva con simulazioni, esercitazioni, analisi di case history e testimonianze di aziende industriali eccellenti che hanno già implementato con successo la trasformazione digitale.
Un percorso di certificazione di 2 giornate di formazione per apprendere i concetti di base del Lean Thinking.
Sperimentare tecniche e metodologie per condurre con efficacia le attività di miglioramento.
In partenza dal 26 settembre
Un percorso di certificazione di 8 giornate di formazione e Certification Day, per acquisire la metodologia e gli strumenti gestionali e tecnici del Lean Thinking per operare con efficacia in aziende manifatturiere e di processo.
In partenza dal 26 settembre
Un percorso di certificazione di 6 giornate e Certification Day per acquisire capacità e competenze per elaborare e guidare un programma di Lean Transformation all’interno della propria organizzazione, supportando in maniera attiva gli agenti del miglioramento continuo.
Obiettivi del percorso: