Scarica il calendario con le date delle nuove Edizioni 2021
I Edizione 2021 dal 12 Marzo
II Edizione 2021 dal 24 Settembre
Nel Lean Six Sigma le metodologie Lean Thinking e Six Sigma si integrano con successo per massimizzare i benefici di entrambi gli approcci.
Con il Master Lean Six Sigma offriamo alle aziende l’opportunità di formare risorse specializzate nell’implementazione di questa metodologia, con tre percorsi dedicati ai tre livelli di certificazione sul campo:
Teoria, pratica, esperienze reali e tutoring, un format efficace dove la teoria di unisce alla pratica. I concetti teorici sono consolidati attraverso la presentazione di casi reali e l’applicazione pratica sul campo presso la nostra Lean Factory School®.
Il programma di formazione Lean Six Sigma di Bonfiglioli Consulting rispetta gli standard suggeriti dalla ISO 13053-1 e 13053-2 Quantitative methods in process improvement -Six Sigma (ancorché non recepiti dalle UNI) e li perfeziona fornendo un percorso formativo ancora più efficace in particolare per ciò che riguarda minimum training requirements e typical training Green Belt e Black Belt Agenda.
Tre percorsi per tre livelli di competenza, specializzazione e certificazione.
Il Master prevede:
* solo per il percorso Green e Black
Il Master Lean Six Sigma di Bonfiglioli Consulting può essere customizzato in base alle esigenze del Cliente, portando a diversi livelli di preparazione (White, Yellow, Green e Black).
Questi percorsi sono studiati con il Cliente per identificare il set di conoscenze più adatto agli scopi operativi prefissati. In questo modo, l’approccio DMAIC diventa un sistema di gestione del miglioramento aziendale in maniera pratica e fattiva, portando miglioramenti operativi ed economici in tempi brevi.
La scelta dei tre diversi percorsi permette di calibrare la formazione rispetto agli obiettivi aziendali, per l’ottenimento di conoscenza e competenza funzionale allo svolgimento di progetti, che possano avere il giusto impatto operativo ed economico.
I percorsi di formazione finalizzati alla certificazione Lean Six Sigma possono essere svolti presso le nostre sedi di Bologna, Padova e Milano, in streaming o anche presso le sedi dei clienti.
In questo modo, l’approccio DMAIC diventa un sistema di gestione del miglioramento aziendale in maniera pratica e fattiva, portando miglioramenti operativi ed economici in tempi brevi.
Al fine di ottenere la certificazione il partecipante dovrà:
I nostri percorsi di certificazione sono accreditati presso The Council for Six Sigma Certification (the Official Industry Standard of Six Sigma Accreditation for Six Sigma training providers worldwide) e siamo Partner di Institute for the Advancement and Application of Lean Six Sigma (ILSSI), Istituto per il progresso e l’applicazione dei principi e degli strumenti Lean Six Sigma.
ALPI SPA
ADARE PHARMACEUTICALS SPA
APTAR GROUP
ARTI GRAFICHE REGGIANE & LAI SPA
ARCESE TRASPORTI SPA
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE
B&C SPEAKERS SPA
BRACCO IMAGING SPA
CAMEO SPA
CHIESI FARMACEUTICI SPA
CISA SPA
COLOMBO FILIPPETTI SPA
COLOPLAST SPA
CREDITO COOPERATIVO ROMAGNOLO
CULLIGAN ITALIANA SPA
DOMPE’ PHARMA SPA
DROGHERIA E ALIMENTARI SPA
DVP VACUUM TECNOLOGY SPA
ECOWATER SYSTEM ITALIA SRL
EUROCHILLER SPA
EUROVO SRL
FAG ARTI GRAFICHE SPA
FIAMM ACCESSORI E COMPONENTI SPA
FIDELITAS SPA
FINE FOODS &PHARMACEUTICALS N.T.M. SPA
FOCCHI SPA
GEA MECHANICAL EQUIPMENT ITALIA SPA
GEOX SPA
GENERAL MOTORS FINANCIAL SPA
GRAND VISION NV
ICCREA BANCA
LUIGI FONTANA SPA
MARCHON GROUP
MARINI SPA (FAYAT GROUP)
MA SRL (GRUPPO CLN)
M.G.M. MONDO DEL VINO SRL
METALLARTE SRL – LIPPERT COMPONENTS INC.
MIROGLIO TEXTILE SRL
MONARI FEDERZONI SPA
PEPSI BEVERAGES ITALIA SRL
PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECHNOLOGY BOLOGNA SPA
ROTTAPHARM SPA
NOVARTIS FARMA SPA
RECORDATI INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA SPA
SABO SPA
SOFIDEL SPA
STEVANATO GROUP
TRENTINO SVILUPPO
UNIFARCO SPA