Due giorni in cui apprendere i concetti alla base del Total Productive Maintenance ed acquisire le logiche e gli strumenti principali per comprendere come misurare ed attaccare le perdite produttive degli impianti.
Giorno 1
OEE e Shopfloor Management
- Introduzione sui principi del TPM e il calcolo dell’OEE come misura delle prestazioni di macchine e impianti.
- Gestione dello stato macchina, con registrazione dei tempi di primo avviamento e dei microfermi.
Sessione pratica: raccolta delle perdite di impianto e misura dell’OEE
- Formazione sull’utilizzo degli strumenti di Shop Floor Management e analisi dell’OEE per l’attacco alle perdite.
5S e soluzioni Visual per l’organizzazione del posto di lavoro
- Introduzione alla tecnica 5S
- Gli indicatore di efficienza del posto di lavoro
Sessione pratica: Un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto
Giorno 2
Manutenzione Autonoma
- Introduzione sugli obiettivi e sui concetti chiave della Manutenzione Autonoma
Sessione pratica: Un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto
- Tipo di perdite per mancanza di condizioni di base di un impianto e soluzioni To BE (creazione di standard operativi – mantenimento – miglioramento)
Manutenzione Professionale
- Introduzione sugli obiettivi e sui concetti chiave della Manutenzione Professionale
Sessione pratica di produzione per comprendere le fasi salienti di un intervento e la loro scomposizione
- Ricerca e determinazione delle cause radice che generano i fermi impianto
Per informazioni e costi scivere a leanfactory@bcsoa.it